Infortuni al femminile: online il Dossier donne 2025 dell’Inail

Il “Dossier donne 2025” dell’Inail, pubblicato l’8 marzo, esamina infortuni e malattie professionali delle lavoratrici con dati del 2023-2024 e dal 2019 al 2023, escludendo gli studenti.

Tra il 2021 e il 2023, le donne hanno subito più infortuni in itinere rispetto agli uomini, con una percentuale del 26,4% nel 2023. Nel 2023, oltre un terzo degli infortuni mortali ha coinvolto donne, con un’incidenza del 56,5%. Il 15,7% degli infortuni femminili ha coinvolto donne tra i 55 e i 59 anni, fascia d’età più colpita. Inoltre, il 25% dei decessi femminili nel 2023 ha riguardato questa classe d’età, in calo del 9,5% rispetto al 2022.

Le lavoratrici sanitarie sono particolarmente a rischio di violenza. Di queste, oltre il 44% lavora in ambito sanitario e assistenziale. Altre categorie a rischio includono le specialiste dell’educazione (6,1%), le insegnanti di scuola primaria (5,1%) e le impiegate postali (4,7%). Tra il 2019 e il 2023, la maggior parte dei casi di violenza su donne è stata denunciata al Nord Italia.

Nel 2024, le denunce di malattie professionali sono aumentate del 21,6%, con le donne che rappresentano il 95% delle denunce per dorsopatie e disturbi dei tessuti molli, seguite dalla sindrome del tunnel carpale. 

Per maggiori dettagli consultare il Dossier consultabile dal sito Inail -> Inail comunica -> Pubblicazioni -> Dossier e Speciali.

Riferimento: sito Inail www.inail.it  

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *