Nelle professioni tecniche cresce la rappresentanza femminile
Un articolo del Sole 24 Ore evidenzia una crescita della rappresentanza femminile nonostante il difficile equilibrio tra vita e lavoro.

Un articolo del Sole 24 Ore evidenzia una crescita della rappresentanza femminile nonostante il difficile equilibrio tra vita e lavoro.
Inclusione, imprenditorialità e forza delle donne: domenica 9 marzo le nostre imprenditrici di CNA Impresa Donna Piemonte hanno vissuto una giornata indimenticabile, partecipando con energia e passione alla camminata in rosa Just The Woman I Am a Torino! Una corsa, una camminata, un messaggio potente: il nostro team ha attraversato le vie della città con…
L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile. CNA Impresa Donna Piemonte, con la campagna “8×365 – Un anno di parità”, giunta al suo secondo anno, ribadisce il proprio impegno quotidiano per la parità di genere, i diritti e l’inclusione. L’ultima…
Il “Dossier donne 2025” dell’Inail, pubblicato l’8 marzo, esamina infortuni e malattie professionali delle lavoratrici con dati del 2023-2024 e dal 2019 al 2023, escludendo gli studenti. Tra il 2021 e il 2023, le donne hanno subito più infortuni in itinere rispetto agli uomini, con una percentuale del 26,4% nel 2023. Nel 2023, oltre un…
Qui di seguito potrete seguire le nuove iniziative che CNA Impresa Donna Piemonte sta mettendo in campo: CNA Impresa Donna Città Metropolitana di Torino: CNA Impresa Donna Biella CNA Impresa Donna Piemonte Nord CNA Impresa Donna Piemonte Nord promuove e sostiene le attività di AIED (Associazione italiana educazione demografica) di Novara a favore delle donne…
«Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.» Queste parole di Rita Levi Montalcini risuonano con forza in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che celebra il ruolo cruciale delle donne nel progresso della conoscenza e dell’innovazione. In…
Qui di seguito un interessante articolo de La Stampa